top of page

Mediazione sulla fognatura in costruzione: Un risultato tangibile per Costa Paradiso

  • Immagine del redattore: Consiglio Direttivo di ATCP
    Consiglio Direttivo di ATCP
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 9 apr

Gentili partecipanti,


Negli ultimi mesi, il Consiglio di Amministrazione della Comunità di Costa Paradiso ha lavorato con impegno per trovare una soluzione equa e sostenibile alla questione della fognatura, un tema che da anni incide sul territorio e sui suoi abitanti.

Come previsto nel programma e ribadito più volte nelle assemblee pubbliche organizzate da ATCP, si è adottato un nuovo approccio nei rapporti con la pubblica amministrazione, avviando un dialogo costruttivo con il Comune e la ditta appaltatrice Paradiso Costruzioni. Questo cambiamento ha permesso di trovare un punto di incontro che tutela sia l’ambiente sia gli interessi dei proprietari.


È importante ricordare che per decenni i rapporti con privati e pubbliche amministrazioni sono stati caratterizzati da contrapposizioni. Riportare il confronto su un piano di rispetto reciproco e legalità è già di per sé un successo. L'obiettivo del progetto in corso è il conferimento definitivo delle reti ai rispettivi enti competenti, come previsto dalla legge: Abbanoa per la distribuzione e Egas per le infrastrutture.

Sebbene il traguardo sia ancora distante, è stata delineata una roadmap che, in un tempo ragionevole, ci consentirà di raggiungere l’obiettivo.


Per dare un’idea più concreta dei progressi fatti, il 18 febbraio scorso si è tenuto un incontro cruciale con il Comune, durante il quale sono stati definiti i principali aspetti dell’accordo. Successivamente, la Comunità ha inviato un’informativa ufficiale e ha ricevuto una risposta formale dall’amministrazione comunale, che ha confermato e chiarito i punti essenziali relativi alla gestione e ai costi dell’opera.


I Punti fondamentali dell'accordo

  1. Oneri di allaccio: Con il pagamento degli oneri di allaccio, i partecipanti contribuiranno ai costi di realizzazione dell'opera, alla sua manutenzione fino al collaudo definitivo e ad una fideiussione quinquennale pari a un terzo del valore dell’opera.

  2. Garanzie per i partecipanti: Il Comune ha garantito che chi si allaccia alla rete fognaria non avrà oneri aggiuntivi al momento del collaudo e del passaggio delle opere a Abbanoa. Tale garanzia offre un sicuro sollievo economico a tutti i proprietari, eliminando ogni incertezza sulla qualità dell'opera e sulle future richieste.

  3. Gestione dell’infrastruttura: I costi di gestione saranno direttamente versati ad Abbanoa o al Comune, escludendo di fatto la Paradiso Costruzioni dalla gestione futura dell'impianto.


In aggiunta, è stato rivisto il contratto con Paradiso Costruzioni, includendo specifiche clausole liberatorie a tutela dei partecipanti. Chi deciderà di procedere con l’allaccio potrà allegare la lettera ufficiale del Comune al proprio contratto con l’impresa, assicurando così maggiore trasparenza e garanzie.


Il ruolo del CdA della Comunità e il contributo di ATCP

L’accordo raggiunto rappresenta il frutto del costante impegno del Consiglio di Amministrazione della Comunità di Costa Paradiso e del suo Presidente, Emanuele Pileri, che ha guidato il processo per trovare un equilibrio tra la tutela dell’ambiente e la garanzia economica per i partecipanti. ATCP, componente del CdA, ha partecipato attivamente a questo percorso, condividendo pienamente i risultati raggiunti e apprezzando le scelte adottate.

Con l'assemblea di agosto 2024, ATCP aveva preso la determinante decisione di non sostenere più l’inconcludente amministrazione uscente guidata da Monterosso, appoggiando una lista di cambiamento denominata "Insieme per Costa Paradiso" di cui è stata co-fondatrice. Grazie ai voti di ATCP, questa scelta è risultata determinante per il successo. Quella che inizialmente poteva sembrare una scommessa, sta ora diventando una certezza, confermando la validità della decisione presa. Il Presidente Emanuele Pileri si sta dimostrando la figura giusta per incarnare quel cambiamento nei metodi, nei toni e nei risultati di cui Costa Paradiso aveva bisogno.


Un accordo di rilevanza in un contesto di incertezze

L’accordo relativo alla fognatura acquisisce un valore ancora maggiore alla luce dell’attuale contesto normativo. È infatti in vigore un’Ordinanza Sindacale che obbliga tutte le abitazioni prospicienti la nuova rete fognaria all’allaccio. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha richiesto e ottenuto dal Comune l'elenco dei lotti ancora non in regola, per i quali potrebbero esserci conseguenze amministrative, economiche e persino penali. In tale contesto, la definizione chiara dei termini di allaccio e delle garanzie rappresenta una solida base di certezza per tutti i partecipanti, offrendo loro maggiore tutela in un quadro che altrimenti sarebbe incerto e complesso.

Come ATCP continueremo a portare avanti gli interessi degli associati e di tutti i partecipanti di Costa Paradiso, privilegiando sempre l’accordo tra le parti alle infinite, costose e incerte battaglie legali.


Il Consiglio Direttivo di ATCP

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

© A.T.C.P. Sito Ufficiale - Associazione Tutela Costa Paradiso - Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

Iscriviti ad ATCP

Iscriviti alla Newsletter

bottom of page